Corrado Benigni, Andrea De Alberti e Umberto Fiori | Poesia Festival ’19

“nei prossimi cento anni non ci sarà merce più preziosa di tutto ciò che farà sentire umani gli uomini”
Direttore: Roberta Frison
Testi e regia: Carlo Stanzani
A cura di Istituto Meme – Modena, Centro Europeo Musico Terapia CEMU, UPGB Università Popolare Gregory Bateson – Modena
Programma musicale:
Ensemble:
Coro: Alberto Arletti, Fatima Arletti, Ilenia Asturaro, Antonella Beltrami Lucia Frascadore, Simonetta Ingrosso, Francesco Polla, Eleonora Pratissoli, Sara Terenziani
Percussioni: Sara Altieri, Giacomo D’Angela, Francesco e Andrea De Micheli, Nadia Greco, Emanuele Pampo, Eugenio Pozzi, Claudio Mazzucca, Gregorio Ricci, Laura Vignali
Gruppo vocale – strumentale IC3 Mattarella MO Coordinato da Luciano Diegoli e Maria Cecilia Vaccari
Voci narranti: Barbara Corradini, Roberta Frison, Flavian Marchidan, Gemma Messori, Arla Teliti, Elisa Zanotti, Carlo Stanzani
Ologramma Gruppo Corale e Strumentale, nato a gennaio 2010, prende vita da CEMU (Centro Europeo di Musicoterapia), avviato nel 2006 presso l’Istituto MEME di Modena e diretto da Roberta Frison. Fanno parte del gruppo sia ragazzi che presentano disabilità più o meno gravi, sia ragazzi che “semplicemente” amano fare musica insieme e trovano in questo contesto uno spazio adeguato per la loro creatività, insieme a musicisti, musicoterapeuti e arteterapeuti.